;)
L'indalo
"Il mio portafortuna, ricordo di una vacanza ricca di emozioni. Ed il fascino di questo 'amuleto' mi è sempre stato di stimolo ad inseguire i miei sogni.."
Mattia
La Cantina Merano Burggräfler è nata nel 2010 dalla fusione di due storiche cantine vinicole meranesi. In mezzo decennio la Cantina è riuscita a crescere, a fortificarsi, a farsi un nome – anche grazie ai molteplici vini premiati degli ultimi anni, diventando la realtà vinicola più importante dell’area occidentale dell’Alto Adige
Scopri il catalogoQuasi 400 soci credono in questa unione e curano con passione una superficie vitata di ca. 240 ettari nell’intera zona del Burggraviato e nella bassa Val Venosta fino a Castelbello. Un lavoro prevalentemente realizzato a mano su ripidi versanti e pendii terrazzati fino ad un altezza di 900 metri d’altitudine.
La nuova e moderna area di produzione e vinificazione della Cantina consente all’enologo Stefan Kapfinger di affinare le pregiate uve con procedimenti delicati e metodi di produzione innovativi – come la spremitura totale dei grappoli d’uva e l’impiego della forza di gravità dall’alto verso il basso per favorire una qualità migliore del vino – sempre affiancati dall’esperienza, dalla sensibilità e dall’intuito dell’enologo.