Cantina Valle Isarco

Cantina Valle Isarco

La cantina Valle Isarco fu fondata nel 1961 da 24 contadini. Oggi la Cantina Valle Isarco conta circa 130 soci provenienti da 11 comuni: Varna, Bressanone, Funes/Tiso, Velturno, Chiusa, Laion, Castelrotto, Villandro, Barbiano, Fié e Renon

Per maggiori informazioni visita il sito
Cantina Valle Isarco

La zona di produzione della Cantina Valle Isarco comporta circa 140 ettari estendendosi a nord fino a Novacella/Bressanone, comprende Chiusa/Sabiona e termina nella Valle Isarco meridionale, raggiunge altezze da 300 a 950 m con una grande varietà di condizioni geologiche e di terreni. I vigneti della Valle Isarco settentrionale sono prevalentemente di tipo Müller Thurgau, Kerner e Riesling, nella parte centrale della Valle si trovano invece Sylvaner, Ruländer, Gewürztraminer e Veltliner e infine a sud Sauvignon, Chardonnay, Pinot bianco, Pinot nero e Schiava. In Valle Isarco si riscontrano le condizioni climatiche ideali per la coltivazione delle uve bianche e per questo motivo la Cantina Produttori Valle Isarco si è specializzata nella produzione di vini bianchi. Grazie all’alta qualità delle uve e all’esemplare lavorazione, i bianchi della Cantina Produttori Valle Isarco sono annoverati fra i vini più apprezzati dell’Alto Adige. Nel moderno stabilimento di Chiusa vengono prodotte circa 800.000 bottiglie di vino all’anno. L’eleganza ed il carattere dei vini esprimono in modo chiaro la filosofia della Cantina e dei suoi 130 soci: “Qualità senza compromessi”!

NETTARE DI ENTUSIASMO A
Mezzocorona

Dai un'occhiata ai nostri ultimi post

Brinda mentre attendi