;)
L'indalo
"Il mio portafortuna, ricordo di una vacanza ricca di emozioni. Ed il fascino di questo 'amuleto' mi è sempre stato di stimolo ad inseguire i miei sogni.."
Mattia
Mieli d’autore è una giovane apicoltura nata nel 2007 dopo un grande salto a capofitto dentro il mondo del miele. L’apicoltura presume la presenza di un apicoltore ed ecco che compare Andrea: trentino di nascita, ragioniere per studio, apicoltore per passione, papà per amore.
Per maggiori informazioni visita il sitoNel 2002 cambia lavoro da ragioniere in una grande azienda, a ragioniere in un’ allora piccola apicoltura trentina. Scopre di conoscere già il mondo dell’apicoltura, a volte la vita di tutti i giorni ci fa dimenticare le cose che ci hanno fatto diventare grandi. Suo nonno aveva qualche arnia quando era piccolo e utilizzava le api tutte le primavere per favorire l’impollinazione nel meleto; ma da quanti anni non ci pensava più… Quando è arrivato in apicoltura dall’amico Andrea (guarda caso si chiamano allo stesso modo) era piuttosto ignorante in materia, ma ho avuto un insegnate di massimo rispetto. Uno di quelli che ti da di più, ha soffiato nelle sue narici la passione per la disciplina che fin dalla notte dei tempi l’uomo ha praticato, l’amore per un insetto che da tutto se stesso per produrre un nettare delicato e prezioso: il miele. Le api e il miele sono diventate la sua passione, ha voluto subito provare a fare. Andrea è stato intenso e paziente, gli ha insegnato tanto; tanto ha imparato da lui e tanto impara ogni volta che esce con loro: le api. Dice di non essere lui l’autore di questa grande opera, ma sono loro: le api e la natura. Grande rispetto quindi, per il dolce nettare che ci regalano sempre educatamente e che Mieli d’ Autore offre a voi, che pazientemente avete letto la loro storia che solo ora inizia davvero.