;)
L'indalo
"Il mio portafortuna, ricordo di una vacanza ricca di emozioni. Ed il fascino di questo 'amuleto' mi è sempre stato di stimolo ad inseguire i miei sogni.."
Mattia
Rinaldi 1957: un’azienda il cui vero patrimonio è fatto di idee, di esperienza, di relazioni, di conoscenze. In altre parole, è fatto di persone. “Fratelli Rinaldi Importatori” è stata fondata nel 1957 a Bologna dai fratelli Vittorio e Rinaldo e nel corso degli anni sessanta e settanta si afferma come una delle più dinamiche e apprezzate Società di distribuzione di prodotti alcolici sul mercato italiano.
Per maggiori informazioni visita il sitoI prodotti più significativi, fra quelli distribuiti in quel periodo, sono Wodka Wyborowa e il Whisky di Malto The Macallan. Grazie a Rinaldi viene lanciata per la prima volta nel nostro Paese la moda della Wodka ghiacciata, da bere nelle celebri “pipette” – i bicchierini alti e strettissimi che, non a caso, sono conosciuti in tutto il mondo del “bere bene” come i “bicchierini Rinaldi”. The Macallan, dal canto suo, è la prima grande marca a proporre il Whisky di Malto di qualità ai consumatori italiani: i suoi famosi, rarissimi vintage (millesimati) divengono veri e propri prodotti di culto, e sono ancora oggi molto ricercati dai collezionisti di tutta Italia, a patto di recare in etichetta la dicitura “distribuito da Fratelli Rinaldi Importatori – Bologna”. Nel 1983, “Fratelli Rinaldi Importatori” entra a far parte del Gruppo Buton. Dieci anni dopo, a seguito della decisione della famiglia Sassoli di cedere il Gruppo Buton agli inglesi della IDV-Grand Metropolitan, un componente della famiglia, Giuseppe Tamburi, nella speranza di continuare con successo la tradizione familiare, decide di acquistare la Fratelli Rinaldi Importatori. Dal 1993 ad oggi, il fatturato della Società è quintuplicato. Da sempre, Fratelli Rinaldi Importatori trasmette nel mercato italiano la propria cultura sui prodotti: lo fa in maniera diretta, attraverso una fitta rete di contatti personali, di incontri, di degustazioni, di rapporti con gli opinion leader e con la stampa di settore. Rinaldi oggi ha superato i 60 anni di storia e rappresenta una società di sviluppo brand e di distribuzione specializzata nel canale On Trade, a cui si affidano oltre 9 mila clienti che ricercano qualità e servizio d’eccellenza. Rinaldi 1957 vanta anche la collaborazione della società Effe.Ci. srl di Parma, che si occupa da oltre 20 anni di servizi commerciali e logistici nel canale GDO del beverage alcolico soprattutto di vini e spumanti di pregio, mantenendo relazioni dirette con i Cash & Carry e con molti player della Distribuzione Moderna. Tra gli spirits che più rappresentano Rinaldi 1957 troviamo un ampio e qualificato assortimento di Whisky, non mancano poi degli autentici leader internazionali di immagine, quali i rum Don Papa, Trois Rivieres, Centenario; il Brandy spagnolo di “lusso” Cardenal Mendoza, Porto Taylor’s, CognacHine, Armagnac Janneau, Calvados Boulard, Whisky Teeling, Glenfarclas, Douglas Laing, Kamiki e Kirin Fuji Sonroku,VodkaImperial Gold (la più venduta in Russia nel segmento premium), Batida de coco Mangaroca. Dal 1999 l’azienda Rinaldi commercializza direttamente un qualificatissimo assortimento di vini italiani e stranieri, di medio-alto profilo ma anche di grande bevibilità, capaci di rappresentare il loro territorio, tra cui lo Champagne Jacquart, gli Spumanti Franciacorta La Montina e il Prosecco Valdobbiadene e DOC “Serre di Pederiva” e un ricco portafoglio di prodotti italiani d’eccellenza, tra cui si possono trovare i vini dell’azienda H.Lun, la più antica cantina privata dell’Alto Adige, i vini del cuore del Chianti di Castello Vicchiomaggio, il Verdicchio di Matelica della cantina Belisario, o il Barolo Monvigliero della cantina di Pietro Rinaldi. Questi sono solo alcuni dei preziosi prodotti distribuiti in Italia da questa importante realtà e se ne possono trovare molti altri consultando la parte dedicata del sito web dell’azienda: Concilio, Branko, Valpantena, Gaggioli, Villa di Corlo, Inniskillin Ice wine, Celli, Le Lupinaie, Poggio Rubino, Batzella, Contesa, Marianna, Poderi Parpinello e birre (birre artigianali Apec).
Rinaldi 1957
Rinaldi 1957
Rinaldi 1957
Rinaldi 1957
Rinaldi 1957
Rinaldi 1957