Barbera-Doc-Biologico

Barbera Doc Biologico

Cascina bruciata

Questa Barbera esprime la sua autenticità attraverso la sua fresca acidità, ben bilanciata dal calore dell’alcol e dall’elegante corposità. L’esperienza olfattiva si apre con sentore di frutti maturi tra cui spiccano note di ciliegia, fragola e lampone, per poi lasciare emergere aromi floreali di viola selvatica. In bocca si presenta di grande piacevolezza, con un gusto trascinante, che termina con una leggera sapidità ed una lunga persistenza.

Provenienza: Piemonte

Categoria: Nettare degli dei

VITIGNO: Barbera


ZONA DI PRODUZIONE: Barbaresco
ESPOSIZIONE ED ALTIMETRIA: Ad ovest, circa 300 m s.l.m.
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Suolo sabbioso e calcareo.
COLTIVAZIONE DEL VIGNETO: Controspalliera con potatura a Guyot.
VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO: Diraspapigiatura soffice dell’uva appena raccolta, fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni a 28° C. Fermentazione malolattica spontanea in acciaio. L’affinamento prosegue per alcuni mesi in vasca d’acciaio, prima della messa in bottiglia.
GRADO ALCOLICO: 14% Vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C o leggermente fresco 14-16° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Un vino succulento, di una beva “irresistibile”, che ben si accompagna ad antipasti gustosi e primi pasti con ricchi condimenti. Servito leggermente fresco può allietare le calde serate estive, magari accompagnato da una grigliata di carne.  

NETTARE DI ENTUSIASMO A
Mezzocorona

Dai un'occhiata ai nostri ultimi post

Brinda mentre attendi