Barolo-docg-riserva-2010

Barolo docg della tradizione 2014

Antiche Cantine Marchesi di Barolo

Vino di ampia struttura, ricco di oligoelementi. Dotato di un carattere vigoroso ma equilibrato, garantisce un’ampia espressione del bouquet. Il colore è rosso granato intenso, con sfumature rubino. Il profumo è intenso e persistente con netto sentore di spezie, cannella, assenzio, tabacco e rosa di macchia. Il gusto è pieno ed elegante, con tannini avvolgenti e morbidi. Gradevoli sono lo speziato e il boisé che si fondono perfettamente.

Provenienza: Piemonte

Categoria: Nettare degli dei


VITIGNO: 100% Nebbiolo
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Terreni calcareo argillosi intercalati da strati compatti di arenaria e ricoperti da sabbie quarzose e limo finissimo
COLTIVAZIONE DEL VIGNETO: Le viti vengono allevate a controspalliera col sistema Guyot su colline di buona pendenza, a volte assai ripide.
AFFINAMENTO: Il vino viene fatto invecchiare dapprima in piccole botti di rovere, successivamente viene assemblato nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia di grandi dimensioni che contribuiscono a renderlo armonico ed equilibrato, accrescendone la finezza del bouquet. Prima di essere messo in commercio completa il suo affinamento in bottiglia per alcuni mesi. Il Barolo raggiunge la maturità dopo 4 anni dalla vendemmia e il plateau di maturazione è compreso fra i 4 e i 20 anni.
GRADO ALCOLICO: 14% Vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: E’ compagno ideale delle tradizionali paste all’uovo langarole (Tajarin), ravioli di carne, pietanze di carni rosse, bolliti, brasati e della selvaggina. Predilige le tome di pecora e capra e i formaggi a pasta dura stagionati.

NETTARE DI ENTUSIASMO A
Mezzocorona

Dai un'occhiata ai nostri ultimi post

Brinda mentre attendi