BAROLO-DOCG-SARMASSA

Barolo DOCG Sarmassa

Antiche Cantine Marchesi di Barolo

Vino molto strutturato, tannico e longevo, di colore rosso granato deciso. Profumo intenso con netto sentore di rosa di macchia, vaniglia, liquirizia e spezie. Sfumata la resina di pino ed il tabacco. Gusto pieno ed elegante, di buon corpo, con tannino in evidenza. Gradevoli sono lo speziato e la nota boisé che si fondono perfettamente.

Provenienza: Piemonte

Categoria: Nettare degli dei

VITIGNO: Nebbiolo 100%


COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Prevalentemente calcareo-argilloso molto compatto ed una percentuale di scheletro (sassi) veramente notevole
COLTIVAZIONE DEL VIGNETO: Controspalliera Guyot con una densità di circa 4.000 ceppi per ettaro.
AFFINAMENTO: Una parte del vino viene affinata per circa due anni in botti di Rovere di Slavonia da 30 e 35 ettolitri. La restante parte viene affinata in piccoli fusti, da 225 litri, di Rovere francese caratterizzate da una tostatura medio-forte. Il vigneto ritrova la sua unità con l’assemblaggio nelle tradizionali botti di rovere di grande dimensione e completa il suo affinamento in bottiglia prima di essere messo in commercio. Il Barolo Sarmassa raggiunge la maturità dopo 8 anni dalla vendemmia e il plateau di maturazione è compreso fra i 8 e i 30 anni.
GRADO ALCOLICO: 14,5 % Vol
TEMPERATURE DI SERVIZIO: 18° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Si accompagna perfettamente alle tradizionali paste all’uovo langarole, Tajarin e ravioli del plin; con gli arrosti, bolliti, brasati e con la selvaggina. E’ compagno ideale dei caprini e dei formaggi a pasta dura stagionati.

NETTARE DI ENTUSIASMO A
Mezzocorona

Dai un'occhiata ai nostri ultimi post

Brinda mentre attendi