pinotGrgio

Pinot grigio

Cantina La-Vis

Il Pinot Grigio è coltivato in Trentino, da decenni. Nei vigneti pedecollinari e di fondovalle – oggi convertiti a viticoltura biologica – di Lavis e Gardolo, sui terreni franco-sabbiosi originatisi dai depositi del torrente Avisio e dai sedimenti alluvionali del fiume Adige, il Pinot Grigio trova il substrato ideale. All’analisi organolettica, il vino si presenta con colore giallo dorato intenso, con profumo caldo ed invitante, ricco di frutta matura e miele. In bocca spicca la ricca mineralità, con un retrogusto lungo e fruttato.

Provenienza: Trentino Alto Adige

Categoria: Nettare degli dei

LIVELLO DI QUALITÀ: Trentino D.O.C. Biologico VITIGNO: Pinot Grigio


ZONA DI PRODUZIONE: Comuni di Lavis e Trento
ESPOSIZIONI ED ALTIMETRIA: Ovest, sud-ovest; 270 m s.l.m.
TERRENO: franco-sabbioso sciolto, mediamente scheletrico, originatosi da depositi fluviali ed alluvionali.
DENSITÁ DI IMPIANTO: 4.500 ceppi/ha
VINIFICAZIONE: raccolta manuale nella seconda decade di settembre, pressatura soffice, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata in serbatoio d’acciaio inox, affinamento sulle lisi per 5/6 mesi circa, prima dell’imbottigliamento.
GRADO ALCOLICO: 13% Vol.

NETTARE DI ENTUSIASMO A
Mezzocorona

Dai un'occhiata ai nostri ultimi post

Brinda mentre attendi